Autore: D'Orta, Maurizio
Titolo: La dicotomia ciceroniana «privatum consilium» – «publicum consilium» e l’ideale del «princeps civis»
Rivista/Miscellanea: Teoria e storia del diritto privato, IX
Anno edizione: 2016
Pagine: 1-47
Parole chiave: Droit - Diritto - Law, Philosophie - Filosofia - Philosophy
Descrizione: Il saggio analizza la figura del leader aspetto-cardine della teoria politica di Cicerone. Questo è il 'princeps' non solo elogiato per le competenze militari, ma anche per il suo ruolo provvidenziale a testimonianza della virtù morale individuale. Cicerone delinea tale modello ed elabora la teoria del 'princeps-rector' e di seguito del 'princeps-liberator'. Al centro della teorica il motivo del 'consilium' ('privatum consilium' - 'pubblicum consilium'). [Author]
Opere:
Link: https://www.iris.unisa.it/retrieve/e2915b33-36a2-8981-e053-6605fe0a83a3/2016_Contributi_Dorta%284%29.pdf
Sigla autore: Orta 2016
Titolo: La dicotomia ciceroniana «privatum consilium» – «publicum consilium» e l’ideale del «princeps civis»
Rivista/Miscellanea: Teoria e storia del diritto privato, IX
Anno edizione: 2016
Pagine: 1-47
Parole chiave: Droit - Diritto - Law, Philosophie - Filosofia - Philosophy
Descrizione: Il saggio analizza la figura del leader aspetto-cardine della teoria politica di Cicerone. Questo è il 'princeps' non solo elogiato per le competenze militari, ma anche per il suo ruolo provvidenziale a testimonianza della virtù morale individuale. Cicerone delinea tale modello ed elabora la teoria del 'princeps-rector' e di seguito del 'princeps-liberator'. Al centro della teorica il motivo del 'consilium' ('privatum consilium' - 'pubblicum consilium'). [Author]
Opere:
Link: https://www.iris.unisa.it/retrieve/e2915b33-36a2-8981-e053-6605fe0a83a3/2016_Contributi_Dorta%284%29.pdf
Sigla autore: Orta 2016