Auteur: Maso, stefano
Titre: Cicerone principe della lingua e filosofo
Revue/Collection: In : Iker Martínez Fernández (ed.), El ejemplo y su antagonista Arquitectura de la imitatio en la filosofía de Cicerón, 235 p.
Annèe edition: 2021
Pages: 13-15
Mots-clès: Philosophie - Filosofia - Philosophy, Rhétorique - Retorica - Rhetorics
Description: «Resulta muy embarazoso no conceder al Arpinate una posición relevante en la filosofía occidental». È a partire da questa convinzione che si sviluppa l’impegnativa indagine che Iker Martínez Fernández qui presenta. Con essa lo studioso intende apportare un nuovo contributo degno di affiancare ciò che, negli ultimi settant’anni, eminenti storici della filosofia e latinisti hanno appurato. Accingendosi a questo, sceglie una strada molto personale: si propone infatti di verificare quanto la ricerca linguistica e le strategie retoriche (al centro è la figura dell’imitatio) debbano essere valorizzate non semplicemente come raffinati strumenti di comunicazione, ma come originale modalità del filosofare.[Author]
Sigle auteur: Maso 2021
Titre: Cicerone principe della lingua e filosofo
Revue/Collection: In : Iker Martínez Fernández (ed.), El ejemplo y su antagonista Arquitectura de la imitatio en la filosofía de Cicerón, 235 p.
Annèe edition: 2021
Pages: 13-15
Mots-clès: Philosophie - Filosofia - Philosophy, Rhétorique - Retorica - Rhetorics
Description: «Resulta muy embarazoso no conceder al Arpinate una posición relevante en la filosofía occidental». È a partire da questa convinzione che si sviluppa l’impegnativa indagine che Iker Martínez Fernández qui presenta. Con essa lo studioso intende apportare un nuovo contributo degno di affiancare ciò che, negli ultimi settant’anni, eminenti storici della filosofia e latinisti hanno appurato. Accingendosi a questo, sceglie una strada molto personale: si propone infatti di verificare quanto la ricerca linguistica e le strategie retoriche (al centro è la figura dell’imitatio) debbano essere valorizzate non semplicemente come raffinati strumenti di comunicazione, ma come originale modalità del filosofare.[Author]
Sigle auteur: Maso 2021