Problemi di « recensio » ed ecdotica relativi al testo del « Brutus » ciceroniano

Author: Abbamonte, Giancarlo
Title: Problemi di « recensio » ed ecdotica relativi al testo del « Brutus » ciceroniano
Review/Collection: In : Giovanni Polara (Ed.), « Omne tulit punctum qui miscuit utile dulci »: studi in onore di Arturo De Vivo (Filologia e Tradizione Classica, 11), Napoli, Satura Ed., 2020. Vol. 1, 519 p.
Year edition: 2020
Pages: 1-13
Keywords: Philologie - Filologia - Philology
Description: Il ms. Marston 6 della Beinecke Library (Yale University) contiene un testo del Brutus che rimanda alla famiglia di testimoni elaborati presso Gasparina Barzizza, il primo studioso a vedere il vetus Laudensis dopo lo scopritore e ad avviare un lavoro editoriale sul testo ciceroniano. Allo stesso tempo, alcune caratteristiche del testo del ms. di Yale lo collegano alla tradizione del Brutus che circolò a Ferrara, dove Guarino Guarini si mise in azione già nel 1422 per venire in possesso di una copia del Brutus - confermerebbe l'origine ferrarese del testimone un ritratto identificabile con Guarino, che è presente al f. 1r del ms.[Author]
Works:
Link: https://www.iris.unina.it/retrieve/e268a733-68da-4c8f-e053-1705fe0a812c/2020%20G.%20Abbamonte%2c%20Trad.%20ms.%20del%20Brutus%20di%20Cic.%20e%20Guarino%2c%20Misc.%20A.%20De%20Vivo.pdf
Author initials: Abbamonte 2020