Author: Bianco, Maurizio Massimo
Title: Meritare il perdono, meritare la memoria: equilibrio del discorso e verdetto della storia nella pro Marcello di Cicerone
Review/Collection: "Hormos - Ricerche di Storia Antica", n.s. 9
Year edition: 2017
Pages: 472-498
Keywords: Éloquence - Eloquenza - Eloquence, Histoire - Storia - History, Politique - Politica - Politics
Description: [Abstract] Nella pro Marcello Cicerone, attraverso il discorso di ringraziamento, finisce per mettere in primo piano una riflessione complicata sui meriti di Marcello e di Cesare. Il ricco bagaglio di virtutes dell’ex console, in continuità con la sua tradizione familiare, conferma come il suo ritorno non possa rappresentare un pericolo e che il suo esilio costituisca piuttosto un danno reale per la repubblica. L’insistenza sulla costruzione della memoria consente poi a Cicerone di soffermarsi sull’azione politica di Cesare, che, solo salvaguardando l’integrità dello Stato con la sua clementia, potrà soddisfare il suo desiderio di gloria e trovare, a buon diritto, posto nella Roma del presente e del futuro. In questa cornice viene anche riscritto il quadro della possibile proposta politica di Cesare, mediante un preventivo processo di deresponsabilizzazione dei vinti, che serve ad alterare la prospettiva generale di valutazione: se molti della pars pompeiana non sono stati guidati da posizioni ideologiche forti ma sono stati soltanto vittime di un error, spetta a Cesare allora saper proporre una ‘buona’ vittoria, ossia un modello, etico e politico, di gestione della cosa pubblica, che sappia recuperare e reintegrare ogni protagonista.
Works:
Link: https://www.academia.edu/keypass/TGd6SEtlVnpFK3lMbFpOeHY0QjVPUDgzbUk5eWNvWWRTYy9GVDlJQ0k4OD0tLWpONXR2b0VTeGV6cVo2aWIrVDBXWFE9PQ==--46524ce0ca03e01bf7f7bb6c328dac2df2e7e40d/t/dwJ5w-SFN2rc2-TzKbE/resource/work/35464569/Meritare_il_perdono_meritare_la_memori
Author initials: Bianco 2017
Title: Meritare il perdono, meritare la memoria: equilibrio del discorso e verdetto della storia nella pro Marcello di Cicerone
Review/Collection: "Hormos - Ricerche di Storia Antica", n.s. 9
Year edition: 2017
Pages: 472-498
Keywords: Éloquence - Eloquenza - Eloquence, Histoire - Storia - History, Politique - Politica - Politics
Description: [Abstract] Nella pro Marcello Cicerone, attraverso il discorso di ringraziamento, finisce per mettere in primo piano una riflessione complicata sui meriti di Marcello e di Cesare. Il ricco bagaglio di virtutes dell’ex console, in continuità con la sua tradizione familiare, conferma come il suo ritorno non possa rappresentare un pericolo e che il suo esilio costituisca piuttosto un danno reale per la repubblica. L’insistenza sulla costruzione della memoria consente poi a Cicerone di soffermarsi sull’azione politica di Cesare, che, solo salvaguardando l’integrità dello Stato con la sua clementia, potrà soddisfare il suo desiderio di gloria e trovare, a buon diritto, posto nella Roma del presente e del futuro. In questa cornice viene anche riscritto il quadro della possibile proposta politica di Cesare, mediante un preventivo processo di deresponsabilizzazione dei vinti, che serve ad alterare la prospettiva generale di valutazione: se molti della pars pompeiana non sono stati guidati da posizioni ideologiche forti ma sono stati soltanto vittime di un error, spetta a Cesare allora saper proporre una ‘buona’ vittoria, ossia un modello, etico e politico, di gestione della cosa pubblica, che sappia recuperare e reintegrare ogni protagonista.
Works:
Link: https://www.academia.edu/keypass/TGd6SEtlVnpFK3lMbFpOeHY0QjVPUDgzbUk5eWNvWWRTYy9GVDlJQ0k4OD0tLWpONXR2b0VTeGV6cVo2aWIrVDBXWFE9PQ==--46524ce0ca03e01bf7f7bb6c328dac2df2e7e40d/t/dwJ5w-SFN2rc2-TzKbE/resource/work/35464569/Meritare_il_perdono_meritare_la_memori
Author initials: Bianco 2017